Anche l'”ultima edizione” dell’iniziativa “sblocca patto” ha registrato il tutto esaurito. Il decreto dell’Economia con il quale sono stati assegnati 700 milioni di spazi finanziari per l’annualitĂ 2017 (autorizzando la relativa spesa per investimenti) informa che sono ben 1.205 gli enti locali che hanno chiesto e ottenuto il via libera alla spesa “fuori patto”. I maggiori beneficiari della misura sono per la quasi totalitĂ Comuni, ma ci sono anche 33 Province e 9 CittĂ metropolitane. La misura – ricorda la struttura di missione di Palazzo Chigi per l’edilizia scolastica – ha una maggioritaria componente di investimenti per strutture per l’istruzione, con ben 427,79 milioni di euro sui 700 totali.
I numeri dicono che l’operazione ha consentito di sbloccare in media quasi 581mila euro di investimenti per ciascun ente locale richiedente. Ma a scorrere la lista integrale di tutte le amministrazioni che hanno beneficiato dell’iniziativa, balza agli occhi una particolare concentrazione di sblocchi in alcune grandi aree urbane. Ammonta a oltre 83 milioni di euro la cifra sbloccata nelle aree di Roma, Firenze e Milano. La Capitale detiene il record di investimenti sbloccati, con quasi 31 milioni concessi alla cittĂ metropolitana, cui si aggiungono 14,378 milioni chiesti e ottenuti dal Comune di Roma. PiĂą distaccata Milano, dove il Comune ha chiesto e ottenuto lo sblocco di 20 milioni di euro, cui se ne aggiungono oltre 1,7 milioni della cittĂ metropolitana. La cittĂ metropolitana di Firenze ha ottenuto lo sblocco di quasi 16 milioni di euro di investimenti. Sblocchi di rilievo anche per l’area metropolitana di Torino, con quasi 9,8 milioni, e di Cagliari, con 9,25 milioni.
Tra le amministrazioni provinciali, il record degli investimenti autorizzati spetta a Salerno, con 6,464 milioni di euro.
Per quanto riguarda in particolare l’edilizia scolastica, la struttura di missione di Palazzo Chigi informa che sono stati sbloccati 58,377 milioni per interventi di edilizia scolastica giĂ avviati, 44,178 milioni per nuove iniziative, 170 milioni per finanziare interventi con progetto esecutivo validato e 27,254 milioni di euro per altri interventi.
Massimo Frontera
Da: IlSole24ore, 16/03/2017
Per visualizzare e scaricare l’articolo cliccare qui
Scarica la lista di tutti gli enti autorizzati dal MEF a spendere per investimenti in opere pubbliche