La CASSA EDILE DI MUTUALITÀ E ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI con sede legale in Via Fleming, 2 Cagliari in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito, “Titolare del trattamento”) ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento UE”) la informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e del Regolamento UE di essere titolare di suoi dati personali e che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità più oltre indicate.
A. Finalità del trattamento dei dati personali.
A.1 Finalità contrattuali.
A.2 Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE.
I dati personali saranno trattati per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria nonché di norme, codici o procedure approvate da Autorità e altre Istituzioni competenti e per finalità civilistiche, contabili e fiscali, in materia di lavoro, di previdenza ed assistenza sociale.
I dati che saranno trattati per le finalità sopra esposte possono essere: nome, data e luogo di nascita, foto del viso (per la stampa dei tesserini dei lavoratori), dati retributivi, finanziari e patrimoniali, IBAN, dati personali di contatto quali indirizzo di residenza e recapiti telefonici o email/PEC, qualifiche, documenti comprovanti l’identità e il diritto al lavoro del titolare, dei soci e dei dipendenti dell’impresa; Raccogliamo e trattiamo inoltre dati relativi agli orari di lavoro dei dipendenti dell’impresa o informazioni relative all’inizio e alla cessazione del rapporto di lavoro e ogni altro dato utile o indispensabile per l’applicazione della contrattazione collettiva di settore. Possiamo anche raccogliere dettagli relativi a disabilità, stato di salute (per le integrazioni malattia ed infortunio dei dipendenti), o iscrizione a organizzazioni sindacali o datoriali (per la riscossione delle quote e dei contributi sindacali, nonché degli eventuali contributi associativi dell’impresa).
B. Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità del trattamento.
In tutti i casi sopra illustrati, il Titolare Del Trattamento potrà comunicare i dati personali all’esterno a terzi a cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle obbligazioni derivanti dall’iscrizione da lei sottoscritta, e delle prescrizioni di legge (a titolo esemplificativo e non esaustivo: persone, società o studi professionali, che prestino attività di assistenza, consulenza o collaborazione in materia tecnica, di elaborazione dati, contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria). Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (e) del Regolamento UE, si procede alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati e si fornisce di seguito apposito elenco per categorie:
B1. Base giuridica, obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità del trattamento dei dati personali.
La base giuridica che consente la liceità dei trattamenti sopra illustrati è relativa agli art. 6 par. 1 lett. b) ”il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte”, lett. c) “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento” e dell’art. 9, par. 2, lett. b) del Regolamento “il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale”.
Tutti i trattamenti sopra illustrati perseguono finalità per le quali l’articolo 6 e 9 del Regolamento UE escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato. Laddove l’interessato non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza potrebbe essere quella della impossibilità di fruire dei servizi erogati dalla Cassa Edile.
D. Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.
I dati saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità per le quali sono stati raccolti o definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento UE. I dati personali raccolti per finalità contrattuali, in assenza di contenziosi, saranno conservati per un tempo pari a 120 mesi successivi all’ultima comunicazione intercorsa, anche telematicamente, tra la Cassa Edile e l’impresa. In caso di contenziosi, i dati saranno conservati fino al termine delle procedure giudiziarie. Restano inoltre fermi i termini decennali di conservazione dei soli documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento UE, si informa che tutti i dati raccolti non saranno trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale né all’interno né al di fuori della Unione Europea.
Informiamo inoltre che nel trattamento dei dati personali potremmo utilizzare processi decisionali automatizzati (ad esempio per l’emissione del DURC o in altre circostanze).
Tale processo potrà comportare l’accettazione o il rifiuto automatico della richiesta di emissione del DURC. In ogni caso l’interessato avrà sempre diritto ad ottenere l’intervento umano al fine di poter esprimere la propria opinione o contestare la decisione.
E. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati.
Gli estremi identificativi del Titolare del trattamento sono i seguenti:
CASSA EDILE DI MUTUALITÀ E ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI con sede legale in Via Fleming, 2 Cagliari
Email: info@cassaedilecagliari.it
Gli estremi identificativi del Responsabile della Protezione dei dati (DPO Data Processor Officer) sono i seguenti:
Systema Consulting S.r.l.- Via C. A. Jemolo, 303 Roma email: DPO@scitalia.com
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento e delle persone autorizzate è reperibile presso la sede del titolare indicata.
F. Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento UE, si informa l’interessato che:
G. Aggiornamento della presente informativa.
La presente informativa è soggetta ad aggiornamenti in virtù di modifiche legislative e cambiamenti organizzativi interni alla Cassa Edile. La versione aggiornata è quella presente sul sito internet istituzionale della Cassa Edile. Le imprese sono pertanto invitate a verificarne periodicamente il contenuto.
Per scaricare l’informativa, stamparla e firmarla, cliccare qui
Il Titolare del trattamento dei dati è il Dott. Alberto Ricci. I dati, raccolti per la gestione della tua richiesta, sono trattati per la seguente finalità: rispondere alla comunicazione, alla richiesta di informazioni sui servizi e prodotti da noi commercializzati o altro specificato direttamente da te; potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@cassaedilecagliari.it Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, SBC Sardegna Meridionale assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di SBC Sardegna Meridionale, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina https://www.sbccagliari.it/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@cassaedilecagliari.it
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner premendo il tasto 'Accetto' ne accetti l'utilizzo per 1 mese. Per maggiori informazioni sui cookie e sul Trattamento dei dati personali leggi l'informativa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.